Luogo: Oculis/Nokula, Spignon/Varh, Iesizza/Jesičje, Pechinie di Sopra/Gorenje Pečnije, Cicigolis/Ščigla, Clastra/Hlasta, Masseris/Mašera
Il Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia (CTA) quest'estate, col coinvolgimento e la collaborazione di quattro Comuni, trasformerà alcuni dei borghi più suggestivi delle Valli del Natisone in veri e propri palcoscenici, ospitando spettacoli italiani ed internazionali per quattro serate consecutive. Si tratta di un'iniziativa che ha toccato le Valli del Natisone per ben 25 edizioni e che quest'anno, a tutta carica, fa ritorno nella loro ambientazione fiabesca.
Gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
PROGRAMMA
Giovedì 25 luglio
Ore 20.30: Oculis (33049, San Pietro al Natisone)
I Piccoli di Podrecca on the road – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
In caso di pioggia, nella struttura Sapori nelle Valli (Via Zona Industriale 1, 33049 San Pietro al Natisone)
Venerdì 26 luglio
Ore 17.00:Spignon (33046, Pulfero)
Vitéz László is Looking for a Bride – Barna Szombor (Ungheria)
In caso di pioggia, nella sede dei cacciatori in località Puller (33046, Pulfero)
Ore 19.00: lesizza (33040, San Leonardo)
Orecchie d’asino – CTA
In caso di pioggia, al Circolo Culturale di Merso di Sopra (33040, San Loenardo)
Sabato 27 luglio
Ore 17.00: Pechinie di Sopra (33040, Savogna)
Due amiche e Il mostro dei cespugli – CTA (Progetto “Kamishi -bike”)
In caso di pioggia, all’ex Scuola di Cepletischis (Via dei Bersaglieri, 33040 Savogna)
Ore 19.00: Cicigolis (33046, Pulfero)
La Luna e Pulcinella – Irene Vecchia
In caso di pioggia, alla sala degli alpini di Tarcetta (33046, Pulfero)
Domenica 28 luglio
Ore 17.00: Clastra (33040, San Leonardo)
Qui e là – CTA
In caso di pioggia, al Circolo Culturale di Merso di Sopra (33040, San Loenardo)
Ore 19.00: Masseris (33040, Savogna)
Quel diavolo di Arlecchino – Paolo Rech
In caso di pioggia, all’ex Scuola di Cepletischis (Via dei Bersaglieri, 33040 Savogna)
Maggiori informazioni:
+39 0841 537280
+39 335 175 3049