Con un racconto storico, inizia la visita guidata nella Distilleria Giacomo Ceschia, una delle più antiche del Friuli. Nel 2017 la Distilleria è stata ristrutturata in tutti i suoi spazi e le Grappe Ceschia continuano ad essere distillate seguendo la tradizione ultracentenaria, sempre con materie di altissima qualità.
Si ripercorrono le fasi produttive della Grappa: sala degli alambicchi, con una spiegazione del metodo di distillazione Ceschia 100% artigianale e visita alla “Barricaia” dove la grappa invecchia in botti di rovere francese. Dulcis in fundo, un percorso sensoriale con assaggi di Grappa, in abbinamento con dolci e cioccolato artigianali friulani. Seguirà la descrizione dei prodotti Ceschia, dove è possibile acquistare l’intera gamma di grappe e distillati di produzione Ceschia ed una selezione di prodotti gastronomici tipici friulani. Non manca un’ampia scelta di vini Ramandolo D.O.C.G.
Durata:
La durata, solitamente, è di un’ora e mezza - due circa, ma è possibile modularla a seconda delle vostre esigenze.
Lingua:
Le visite con degustazione vengono effettuate in lingua italiana, tedesca e inglese.
Tariffa:
€ 14,00 per persona comprende:
- visita guidata in distilleria
- cinque assaggi di grappa con prodotti friulani in abbinamento
I prodotti friulani in abbinamento sono: cioccolato fondente, gubana, strucchi e biscotti friulani.
Per i gruppi: Ogni 25 paganti il 26 è gratuito. | Visita e degustazione gratuita per i minori. | Una gratuità alla guida.
Prezzi validi fino 31.12.2025
Maggiori informazioni e prenotazioni:
www.grappeceschia.it
(+39) 0432 790071