We’ve detected, you might be speaking a different language. Do you want to change?
| Chiudi
Alla scoperta dei piatti tipici delle Valli del Natisone Foto: La Casa delle Rondini

Alla scoperta dei piatti tipici delle Valli del Natisone

Durata: 1,5 h

25 € a persona

Vivi un breve viaggio esperienziale tra i prodotti della terra e i segreti della cucina tipica delle Valli del Natisone.

  • Scoprirai i segreti e i sapori di alcune delle ricette più amate delle Valli del Natisone, in un luogo sospeso tra il lento scorrere del tempo – che qui sembra fermarsi – e uno dei paesaggi più pittoreschi delle Valli del Natisone.
  • Vivrai un’esperienza che ti porterà indietro nel tempo, attraverso i sapori della cucina contadina, sotto la guida di Caterina e le sue ricette autentiche, tramandate dalle famiglie del posto.

Descrizione

Parteciperai a una dimostrazione pratica con degustazione di piatti che raccontano la storia e l’anima del territorio, preparati con ingredienti freschi provenienti dall’orto, dal pascolo della fattoria di famiglia o da piccole realtà locali legate alle aggregazioni nate negli ultimi anni.

Assaggerai ricette peculiari e genuine come lo štakanje (un contorno rustico a base di patate pestate e verdure di stagione), gli štruklji lessi, le marve (briciole alle erbe aromatiche), zuppe dai mille profumi e tante altre creazioni ispirate ai prodotti freschi del momento.

Protagonista d’eccezione: il malon, la zucca a polpa bianca tipica della zona, diventata Presidio Slow Food nel 2024.

 

Maggiori informazioni:

  • Luogo d'incontro: Agriturismo La Casa delle Rondini | Dughe 14, 33040 Stregna (UD)
    Parcheggio libero. Disponibilità 20 posti auto circa.
  • Incluso: Oltre un’ora di racconto, lezione e degustazione insieme a Caterina, titolare dell’agriturismo e appassionata custode della cucina tradizionale di questa terra di confine. 
  • Non incluso: Quanto non espressamente indicato
  • Partecipanti: Fino a 15 persone
  • Lingua: Italiano
  • Si consiglia di arrivare sul posto di ritrovo 15 minuti prima dell'orario di inizio previsto
  • In caso di maltempo l’esperienza si svolgerà interamente al coperto
  • In caso di impossibilità a partecipare da parte degli ospiti, non saranno previsti rimborsi, ma sarà possibile svolgere l'esperienza entro i 12 mesi successivi.

PRENOTATE QUEST'ESPERIENZA


Le persone che risiedono in Benečija (comuni di Attimis, Faedis, Nimis, Drenchia, Grimacco, Lusevera, Prepotto, Pulfero, Resia, Taipana, Torreano, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna), con diverse abilità o che raggiungeranno il luogo d'incontro usando i mezzi pubblici o mezzi individuali che non producono CO2 possono accedere a questa esperienza acquistando il biglietto premio-agevolato.

Questa esperienza fa parte del "Menù delle Esperienze" promosso dalla DMO Turismo Benečija in convenzione con le imprese aderenti all'Associazione Invito e Slow Food Travel Valli del Natisone e Torre e Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS.