25 € a persona
Scopri i benefici dei derivati del latte di capra e immergiti nell’esperienza autentica dei pascoli dell'Alta Val Torre: una pausa rigenerante, tra natura e sapori genuini.
- Scoprirai la genuinità del latte caprino, fonte naturale di acido oleico, un acido grasso monoinsaturo presente anche nell’olio extravergine d’oliva, associato alla riduzione del colesterolo LDL e della pressione arteriosa. La fermentazione del latte, inoltre, ne può incrementare ulteriormente la concentrazione.
- Il latte caprino si distingue per il suo profilo nutrizionale particolarmente favorevole, caratterizzato da grassi a catena media, facilmente digeribili, e un ricco contenuto di minerali e antiossidanti naturali. Tali proprietà sono inoltre potenziate dal pascolo in ambienti montani, come quelli dell'Alta Val Torre.
- Avrai l'opportunità di scoprire abbinamenti genuini di formaggi caprini e vini nell'ambiente naturale dell'azienda agricola Zore.
Descrizione
Alessia e il suo team ti accompagneranno alla scoperta dei paesaggi e delle attività dell'azienda agricola: dall’allevamento al pascolo all’uso del fieno, dal recupero del territorio alla gestione quotidiana degli animali. A conclusione, potrai assaporare i gusti più delicati che il pascolo sa offrire e scoprirne il valore per il benessere quotidiano.
Maggiori informazioni:
- Luogo d'incontro: Azienda Agricola Zore | Zore, 33040 Taipana (UD) Parcheggio libero. Parcheggio privato per 5 auto antistante l'Azienda Agricola e parcheggio pubblico per 20 auto lungo la via di accesso all'Azienda. Incluso: Un'ora circa di visita guidata all'azienda agricola, degustazioni di un mix di prodotti, acqua e calice di vino e una lezione di abbinamento cibi e vini. Non incluso: Quanto non espressamente indicato Partecipanti: Fino a 20 persone Lingua: Italiano Si consiglia di arrivare sul posto di ritrovo 15 minuti prima dell'orario di inizio previsto. In caso di maltempo programma delle attività previste potrà subire variazioni. In caso di impossibilità a partecipare da parte degli ospiti, non saranno previsti rimborsi, ma sarà possibile svolgere l'esperienza entro i 12 mesi successivi.
PRENOTA QUEST'ESPERIENZA
Le persone che risiedono in Benečija (comuni di Attimis, Faedis, Nimis, Drenchia, Grimacco, Lusevera, Prepotto, Pulfero, Resia, Taipana, Torreano, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna), con diverse abilità o che raggiungeranno il luogo d'incontro usando i mezzi pubblici o mezzi individuali che non producono CO2 possono accedere a questa esperienza acquistando il biglietto premio-agevolato.
Questa esperienza fa parte del "Menù delle Esperienze" promosso dalla DMO Turismo Benečija in convenzione con le imprese aderenti all'Associazione Invito e Slow Food Travel Valli del Natisone e Torre e Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS.