We’ve detected, you might be speaking a different language. Do you want to change?
| Chiudi
Settimana verde in Val Resia | 3 giorni - 2 notti Foto: Ecomuseo Val Resia

Settimana verde in Val Resia | 3 giorni - 2 notti

Programma didattico per le scuole Medie e Superiori (secondarie di primo e secondo grado)


3 giorni - 2 notti

Per le scuole in Italia: Sul portale MEPA l’agenzia CON TE Viaggi, in collaborazione con DMO Turismo Benečija, propone soggiorni di 3 giorni e 2 notti per scuole Medie e Superiori (secondarie di primo e secondo grado).

Questo itinerario vuole farvi immergere nella natura della Val Resia. È una valle affascinante non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca storia culturale.

 

1° giorno – Arrivo in Val Resia

Arrivo in mattinata con incontro con la guida naturalistica del Parco presso l’Albergo alle Alpi.

Successivamente si parte per un’escursione lungo il sentiero “Ta Lipa Pot”, un percorso escursionistico noto per la sua bellezza naturale e la varietà dei paesaggi che attraversa. Il nome significa ‘’il bel sentiero’’ in resiano, e riflette perfettamente l’esperienza offerta da questo itinerario.

Pranzo al sacco lungo il percorso (fornito dall'Albergo).

Nel pomeriggio visita al Museo della Gente della Val Resia, situato a Stolvizza, è dedicato alla cultura e alle tradizioni uniche della Val Resia, una valle situata delle Alpi Giulie. Rappresenta un punto di riferimento per la preservazione e la promozione del patrimonio culturale della comunità resiana.
Rientro per il sentiero all’Albergo.

Cena e pernottamento.

Ta_lipa_pot__1__-_Solbica.JPG

 

2° giorno – Il Fontanone di Barman e il Parco Naturale

Prima colazione, cena e pernottamento in albergo.

Ritrovo con la guida naturalistica del Parco presso l’Albergo alle Alpi.
Escursione fino al Fontanone di Barman, una delle attrazioni naturali più affascinanti della regione. Questo impressionante fenomeno carsico rappresenta una tappa obbligata per gli amanti della natura e delle escursioni. La sua bellezza e facilità di accesso la rendono una meta popolare sia per i turisti che per gli abitanti locali.

Pranzo al sacco (fornito dall'Albergo)

Rientro a Prato di Resia con visita al centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie, una delle due aree protette della regione che si estende su circa 10.000 ettari, conosciuto per la bellezza paesaggistica e la ricchezza di biodiversità, per scoprire il patrimonio floristico costituito da circa 1.200 specie e sottospecie.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Fontanone_Barman_MARCO_DI_LENARDO.jpg

 

3° giorno –  Il fiume Resia

Prima colazione e pranzo in albergo.

Ritrovo con la guida naturalistica del Parco presso l’Albergo alle Alpi. Escursione sul greto del torrente Resia e attività dedicate all’acqua. Questo paesaggio fluviale offre un paesaggio affascinante, con acque limpide, ghiaioni e una ricca biodiversità rendendolo un luogo ideale per escursioni, attività ricreative e l’osservazione della natura.

Davide_Degano_Progetto_Benecija_-9.jpg


 




Quota individuale per persona a partire da:

  • € 260,00    (min. 20 studenti paganti)
  • € 255,00    (min. 25 studenti paganti)
  • € 245,00    (min. 30 studenti paganti)

 

La quota comprende: La quota non comprende:
  • Sistemazione presso l’Albergo alle Alpi in camere multiple con bagno esterno in comune
  • Servizio di pensione completa dal pranzo del 1° giorno sino al pranzo del 3° giorno come da programma (con 2 pranzi al sacco)
  • Escursione sentiero ‘’TA LIPA POT’’ con guida naturalistica Ingresso e visita guidata al Museo della Gente della Val Resia (Stolvizza)
  • Escursione al fontanone Barman con guida naturalistica Visita guidata del Centro visite del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
  • Escursione sul greto del torrente con attività dedicate e con guida naturalistica
  • Gratuità per 2 insegnanti accompagnatori in camera doppia
  • Assicurazione medica/bagaglio
  • Tasse e percentuali di servizio
  • Assistenza con linea dedicata 24/7
  • Trasporto, eventuale tassa di soggiorno, pasti e bevande non menzionati, le mance, le spese di carattere personale e quanto non specificatamente incluso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto a cura di: CON TE Viaggi in collaborazione con DMO Turismo Benečija

 

Maggiori informazioni:

+39 0433 467120
+39 349 6079049 (WhatsApp)