We’ve detected, you might be speaking a different language. Do you want to change?
| Chiudi

Atmosfere di Pasqua nelle Valli del Natisone

24.03.2024 / 14:30
Atmosfere di Pasqua nelle Valli del Natisone
Foto: Atmosfere di Pasqua nelle Valli del Natisone

 

Prosegue il programma di "Guidàti nella meraviglia" pensato e realizzato dalla Guida turistica Maria Trevisi.

Questa volta fa tappa nelle Valli del Natisone, in collaborazione con DMO Turismo Benečija, ProLoco Nediške Doline – Valli del Natisone APS, SMO – Museo di paesaggi e narrazioni e Associazione culturale Kobilja glava.

Un itinerario dove entrare nel vivo della imminente festa della Pasqua con i suoi riti e le sue atmosfere con un tour tra Chiesette votive, la storia del luogo e interessanti tradizioni popolari.


La prima parte della visita sarà ospitata all'interno del Museo SMO – Museo di paesaggi e narrazioni a San Pietro al Natisone dove ci accoglierà un accattivante allestimento multimediale per iniziare a conoscere  questo territorio.

Con le proprie auto ci sposteremo a Vernasso/Barnas dove verrà aperta per noi la Chiesetta di San Bartolomeo dove potremo ammirare il ciclo degli affreschi cinquecenteschi con gli Apostoli e l'altare ligneo intagliato e dorato alla fine del Seicento.

Passeremo "di meraviglia in meraviglia" spostandoci poi (sempre con le proprie auto) a Clenia per la visita della Chiesa di sant'Antonio Abate. Un altare scolpito e dorato e affreschi recentemente scoperti e valorizzati ci accoglieranno entrando in questo luogo sacro.

Faremo poi ritorno a San Pietro al Natisone dove all'interno del Museo SMO conosceremo la tradizione dei "pierhi", uova sode colorate e decorate grazie alla disponibilità dell'Associazione culturale Kobilja glava di Drenchia. Le signore di Drenchia saranno affiancate dalle colleghe di Poljubinj, un paese sul versante sloveno, dove la tradizione è molto viva. Due tecniche differenti e altrettanto affascinanti ci faranno entrare nel vivo delle tradizioni della Pasqua in queste terre.
 

Note tecniche:

Appuntamento: ore 14.20 davanti al Museo SMO a San Pietro al Natisone

 

Durata: circa tre ore

 

Costo: euro 15 a persona

 

Info e Prenotazioni: Maria Trevisi – Guidàti nella Meraviglia

Cellulare: +39 389 806 6844
Email:
Facebook: Maria Trevisi - Guidàti nella Meraviglia

logo_ridotto.png