Luogo: Zona Industriale 62, 33049 San Pietro al Natisone (UD) | Ristorante al Most
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025
Partendo dalle Valli del Natisone raggiungeremo Gorizia e Nova Gorica, Capitali europee della Cultura 2025, attraverso la Via dei Monti Sacri. I tre santuari Mariani di Castelmonte, Marijino Celje e Sveta Gora segneranno la rotta di questo itinerario che collega le valli del torrente Judrio e del fiume Soča/Isonzo tra antichi boschi, silenziose borgate e chiesette Votive. Tre giorni di cammino tra Italia e Slovenia e tra natura e cultura, che si concluderanno in Piazzale della Transalpina, luogo simbolo della Capitale europea della Cultura GO!2025.
GIORNO 1: Santuario di Castelmonte - Santuario di Marijino Celje - Kanal
Il cammino avrà inizio con il saluto del santuario di Castelmonte, punto di partenza dell'itinerario transfrontaliero. Seguendo i passi di innumerevoli pellegrini che da secoli salgono e ridiscendono queste alture, ci muoveremo verso l'Alta Val Judrio, tra le chiesette votive e le solitarie borgate di Oborza e Codromaz. Raggiunto il fondovalle risaliremo al villaggio sloveno di Lig diretti al santuario di Marijino Celje, punto cardine dell'itinerario mariano, eretto su uno straordinario punto panoramico. Scenderemo, attraverso i boschi, alla valle della Soča e all'abitato di Kanal per il pernottamento.
Percorso: Lunghezza 15.5 km - Dislivello 600 m in salita e 1100 in discesa
GIORNO 2: Kanal - Monte Vodice - Santuario di Sveta Gora/Monte Santo
Da Kanal affronteremo i boscosi versanti occidentali dell'altopiano di Banjsice/Bainsizza,che lambiremo su comode piste forestali. Attraverso paesaggi via via più "dinarici" risaliremo la panoramica cima del monte Vodice, tearo di aspri scontri durante la Prima Guerra Mondiale. Seguiremo la dorsale fino al santuario di Sveta Gora/Monte Santo, luogo di secolari intrecci tra spiritualità e storia.
Percorso: Lunghezza 15.5 km - Dislivello 950 m in salita e 400 m in discesa.
GIORNO 3: Sveta Gora/Monte Santo - Gorizia/Nova Gorica - Piazzale della Transalpina
Dal santuario muoveremo i nostri passi verso le rive della splendida Soča/Isonzo e il ponte in pietra di Solkan. Il fiume direzionerà il cammino verso Gorizia/Nova Gorica fino al Piazzale della Transalpina.
Percorso: Lunghezza: 8 km - Dislivello: 50 m in salita e 650 m in discesa.
Dettagli:
- Percorso totale:
- Lunghezza: 39 km
- Dislivello in salita: 1.600 m
- Dislivello in discesa: 2.150 m
- Equipaggiamento:
- Abbigliamento da trekking e bastoncini, torcia frontale, documento di identità. Asciugamano per i pernotti.
- Guide:
- Marco Pascolino Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG.
- Antonio De Toni Guida Ambientale Escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale.
- Robert Schumann Guida Turistica che accompagnerà a Gorizia e Nova Gorica.
- Costo:
- 310 € a persona (comprende il servizio di mezza pensione, pranzi al sacco, guide, trasferimenti, trasporto bagagli e assicurazione).
Maggiori informazioni e prenotazioni:
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone
+39 339 843196
+39 349 3241168