Luogo: Topolò 1/2, 33040 Grimacco (UD) - Izba
Sabato 7 giugno e domenica 8 giugno 2025 dalle 19.00 alle 3.00
Sono 25 anni dalla Pro Loco e ben 19 edizioni di questa affascinante proposta. Una prospettiva notturna delle Valli del Natisone: una passeggiata con partenza da uno dei suoi paesi più belli, Topolò, per poi passare lungo il Sentiero degli Artisti e il Sentiero dei Poeti, ritrovarsi nel Museo a cielo aperto del Kolovrat e rientrare attraverso i piccoli borghi antichi.
Il percorso della durata di circa otto ore sarà scandito da soste e da un momento conviviale presso il Rifugio Solarie.
L'escursione:
Dopo aver attraversato il Sentiero degli Artisti, punteggiato da installazioni ispirate al tema del confine, si procede fino a Livške Ravne. Pochi chilometri per passare dall'Italia alla Slovenia e ripercorrere storicamente le ferite ma anche le opportunità del Novecento.
Sarà poi emozionante, con la sola luce delle pile, percorrere il Sentiero dei Poeti con i suoi versi che emergono spettrali dalle lapidi e che raccontano cosa sia stata la Prima Guerra Mondiale.
Entrare nelle trincee e gallerie della Terza linea di difesa del Museo all'aperto del Kolovrat "Na Gradu" e raggiungere la quota 1114 m sarà un'esperienza indimenticabile e ricca di suggestioni.
Il rientro avverrà attraverso i borghi rurali del Comune di Drenchia e il sentiero nel bosco dove gli alberi nella notte assumono figure magiche, a volte spettrali.
Il rumore delle acque e i ponti sul torrente Koderiana ci anticipano l'arrivo al paese di Topolò e ... se tutto va bene: sorpresa!
Programma:
- 19.00 Torta di benvenuto, registrazioni, comunicazioni e presentazione del percorso a Topolò (531m) presso Izba sotto la Chiesa. Partenza da Topolò e percorso lungo il sentiero degli Artisti, passando per Livške Ravne (Slovenia) (1037m)
- 22.00 Partenza per il Sentiero dei Poeti per arrivare alle trincee italiane della Prima Guerra Mondiale del sito Na Gradu sul Monte Klabuk (1114 m) per poi continuare scollinando verso il monumento al primo soldato italiano caduto nela prima Guerra Mondiale (956 m)
- 23.30 Arrivo al rifugio Solarie per una cena leggera
- 24.00 Partenza dal rifugio per attraversare i borghi rurali del comune di Drenchia e il sentiero nel bosco
- 3.00 Rientro a Topolò
E' possibile pernottare presso le strutture ricettive delle Valli del Natisone.
Il percorso: lunghezza 18 km dislivello 583 m durata 8 ore
Equipaggiamento: Pila frontale, documento di identità valido per l'espatrio, abbiglliamento per il trekking, acqua e snack secondo le proprie necessità
Accompagnatore: Antonio De Toni guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale
Costi: 35 € a persona comprensivo di torta di benvenuto, cena leggera e.... se tutto va bene, sorpresa finale!
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
La prenotazione deve avvenire entro le ore 12:00 di venerdì 11 giugno.
Maggiori informazioni e prenotazioni:
Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS
+39 339 8403196
+39 349 3241168