Luogo: Prato, 33010 Resia (UD) - Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie
MOSTRA DAL 19 MARZO AL 15 GIUGNO 2025
Mostra illustrata e proiezione del cortometraggio di Lea Vučko e Damir Grbanović a cura di Octopics - Inštitut za digitalno umetnost.
Il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie e il Parco Nazionale del Triglav proseguono nella collaborazione all'interno della Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie per rafforzare un legame che trova nella natura e nella cultura il momento centrale di rifferimento e di unità che scavalca le frontiere. A celebrare questa collaborazione sono le immagini della mostra "La leggenda dello Zlatorog, il camoscio dalle corna d'oro".
Basandosi su questa fiaba popolare di montagna con un forte messaggio sulla protezine della naura, i due giovani registi sloveni Lea Vučko e Damir Grbanović di Octopics - Inštitut za digitalno umetnost, hanno creato il cortometraggio animato "La leggenda dello Zlatorog" ottenendo consensi a livello internazionale e vincendo premi nei festival di tutto il mondo. I registi hanno inoltre ideato una mostra per condividere il film con un pubblico locale e offrire uno sguardo dietro le quinte su come è stato realizzato.
La mostra:
L'esposizione include lo storyboard completo, schizzi originali, foto di luoghi nella Val Trenta che hanno ispirato il film e approfondimenti sulle tecniche di disegno utilizzate, che rivelano l'incredibile impegno profuso nel processo di creazione del cortometraggio, della durata di 14 minuti, nel corso di quattro anni e composto da oltre 10.000 immagini disegnate a mano e digitalizzate.
A sottolineare ancora la collaborazione trasfrontaliera l'esposizione verrà inaugurata dai rappresentanti dei Parchi Naturale delle Prealpi Giulie e Nazionale del Triglav.
Orari di visita:
La mostra sarà visitabile nelle giornate e negli orari di apertura del centro visite:
- Lunedì – giovedì: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
- Venerdì: 9.00 – 13.00
Dal 4 aprile sarà aperta ogni venerdì, sabato e domenica: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00.
In altre giornate ed orari è possibile visitarla su prenotazione per gruppi e scuole.
Durante le visite verrà proiettato il cortometraggio.
Maggiori informazioni e prenotazioni:
+39 0433 53534
www.parcoprealpigiulie.it