Luogo: Bocchetta Sant\'Antonio, 33040 Faedis (UD)
Festival della Biodiversità ecologica e culturale
Escursioni, Concerti dal vivo, Visite guidate al Bunker, Laboratori, Letture, Attività e Giochi per bambini nella magnifica cornice di Bocchetta San Antonio (Canebola).
MUSICA Live dalle 12.30 fino a sera!
CONCERTI SUL BUNKER
- 12.30 DJ TUBET (Friuli)
- 14.00 THE PREKLETS (Valli del Torre)
- 15.00 POKRIVA NOČIVA (Valli del Natisone)
- 16.30 SKETCH GUITAR (Udine)
- 17.30 CENCE NOM FOLK (Friuli)
PROGRAMMA ATTIVITÀ
3 CAMMINATE proposte
- Ore 8.30 ANELLO del MONTE JOANAZ: escursione su percorso inedito, visita alle Postazioni M della Guerra Fredda e salita alla cresta del Joanaz, a cura della Guida Escursionistica Ambientale Riccardo Varotto. Difficoltà facile, impegno fisico medio, tempi 3,30 h e dislivello 350 m (info/prenotazioni 320 314 6070)
- Ore 9.00 ESCURSIONE NATURALISTICA al MONTE IAUAR con ristoro a CLAP nell' Az. Agricola Pantanali Luca, a cura della Guida Escursionistica Ambientale Massimiliano Zuliani. Difficoltà facile, impegno fisico medio, tempi 3 h, dislivello 400 m (info/prenotazioni 348 714 9134)
- Ore 9.30 VISITA GUIDATA ai siti della GRANDE GUERRA "La Battaglia di Sella Canebola" salita al vicino Monte Staipa a visitare le trincee campali ancora visibili, a cura dello Storico e Accompagnatore di Media Montagna Andrea Vazzaz. Camminata semplice adatta a tutti, tempi 30 minuti (info e prenotazioni al 327 582 6536 oppure 329 294 3211)
Attività culturali e ricreative:
- Ore 10.00 PILATES E STRETCH a cura dell’istruttrice Sonia Balloch (info e prenotazioni 389 985 4660)
- Ore 11.00 LA STORIA NEI LUOGHI: dialoghi sulla cortina di ferro in Friuli Venezia Giulia con il professore Stefano Morandini, antropologo e documentarista, e Paolo Bertolato ex-ufficiale della Fanteria d'Arresto.
- Ore 13.00 PICCOLO SPETTACOLO DI BURATTINI E LABORATORIO CREATIVO a cura dell’insegnate e psicologa Linda Cudicio
- Ore 12.00-16.30 VISITE GUIDATE AL BUNKER "Opera bocchetta di Sant'Antonio" con la collaborazione di: Gruppo ricerche ipogee friuli e Associazione nazionale Cacciatori delle alpi.
- Ore 12.00-17.00 GIOCHI DI LEGNO DI ABRACADABRA per bambini e ragazzi
- Ore 15.00 LETTURE NEL BOSCO a cura dell'insegnante Paola Biasutti e del Collettivo Cultura 360°.
Come arrivare?
- IN BICI o E-BIKE salendo da Faedis, da Torreano, da Attimis o dalla Slovenia passando per Podbela e Robedischis
- A PIEDI il percorso più breve è Canal di Grivò - Stremiz - Canebola - Bocchetta (1.30/1.45 h in salita)
- IN AUTO salendo da Faedis in direzione Canebola, poi proseguire superando il paese, possibilità di parcheggio presso Bocchetta San Antonio (indicazioni)
- SERVIZIO BUS NAVETTA da Faedis (piazza 1 Maggio) a Bocchetta San Antonio e viceversa, dalle 12.00 alle 18.30
Maggiori informazioni:
+39 327 582 6536