Luogo: Grotta di San Giovanni d\'Antro, Pulfero (UD)
Sabato, 6 settembre alle ore 19:00 alla Grotta D'Antro gli scrittori Paolo Morganti e Stefania Conte, traendo spunto dalla bellezza del luogo, dalla sua antica storia e dal patrimonio artistico e folklorico, hanno riversato nei romanzi “L’inganno dell’alchimista”, “Flo dei Folletti” e “La porta dell’inganno”, gli aspetti che fanno della Grotta d’Antro uno dei luoghi più magici e visitati del Friuli Venezia Giulia.Gli scrittori inizieranno il racconto con la descrizione della Grotta abitata sin dal Neolitico, trasformata in fortilizio romano e in rifugio, al suo interno la cappella dedicata a Santa Maria Antiqua e a fianco la cappella intitolata a San Giovanni Battista e all’Evangelista, recanti simbologie solari e cristiane. Crocevia di popoli italici e slavi, nell’immaginario folklorico e narrativo è anche luogo di apparizione di folletti e krivapete: da qui gli scrittori racconteranno le trame dei loro romanzi.Accanto agli scrittori, arricchendo le loro parole con mirabili suggestioni musicali, la violoncellista Andrea Bitai.
Ingresso gratis.
Si consigliano scarpe comode e una felpa.
Poi, per chi vorrà, sarà possibile condividere un ulteriore momento coviviale organizzato dal Gruppo Alpini Pulfero. Costo del convivio: 10 euro. Non è obbligatorio, ma per chi volesse parteciparvi prenoti lasciando il nome e il numero di partecipanti al numero 353 4251507.
Ulteriori informazioni:
Ass. Tarcetta: asstarcetta@gmail.com – 353 4251507
Morganti Editori: segreteria@morgantieditori.it – tel 04321262944