We’ve detected, you might be speaking a different language. Do you want to change?
| Chiudi

Prima proiezione del docufilm Živa Gruden: da Opicina alla Benečija

7.11.2025 / 18:30
Prima proiezione del docufilm Živa Gruden: da Opicina alla Benečija
Foto: 7.11.2025

Luogo: Via Alpe Adria 67, San Pietro al Natisone 33049 (UD) - Slovenski kulturni dom


Anno: 2025
Durata: 31 minuti
Lingua: sloveno
Sottotitoli: italiano

Il film ripercorre la vita e l’opera di Živa Gruden, operatrice culturale, linguista ed etnologa, che con il suo lavoro di ricerca e pedagogico si è intrecciata in modo permanente con il tessuto culturale della Benecia. L’infanzia a Opicina, tra la casa, i binari del tram e la comunità del paese diventa il punto di partenza per concepire la lingua come legame vivo tra le persone.

A Trieste e Lubiana ha approfondito il suo interesse per la cultura e la lingua, mentre in Benecia incontra un luogo dove le parole ancora sussurrano della vita e delle tradizioni della comunità slovena che abita questi territori. La sua ricerca sulla Benecia ha superato il confine delle ricerche linguistiche, poiché si è svolta all’interno di una comunità, tra la gente e i bambini che parlavano e ascoltavano ancora la variante dialettale beneciana. Da questo lavoro è nata l’idea di fondare una scuola bilingue che è diventata un pilastro della conservazione della lingua e dell’identità in questi luoghi.

Il film è un omaggio alla perseveranza, al calore e alla visione di Živa Gruden che ha dedicato tutta la sua vita alla lingua intesa come spazio vivo della comunità, del suo passato e del suo futuro. Il documentario è stato realizzato da Video Pro e prodotto dalla Rai – Slovenski program.