L’istituto per la cultura slovena organizza un circolo storico-letterario. Attraverso dieci incontri verrà delineato lo sviluppo della poesia slovena: dalle prime raccolte di poesie laiche illuministe alle voci più contemporanee.
Sotto la guida di Aljaž Škrlep, che condurrà gli incontri, i partecipanti conosceranno le peculiarità delle singole epoche letterarie e allo stesso tempo, attraverso la lettura e l’analisi delle poesie, comprenderanno come la lingua slovena sia mutata nel tempo. Parte degli incontri sarà dedicato anche alla traduzione di alcune poesie, poiché il precoce contatto con una lingua esterna apre nuove possibilità di lettura e comprensione.
Il circolo è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino la storia della letteratura e cultura slovene. Il circolo si terrà in lingua slovena nello Slovenski kulturni dom di San Pietro al Natisone. Gli incontri si terranno ogni due settimane a partire dal 15 ottobre.
Info e iscrizioni entro il 12 ottobre a: