Luogo: Valle di Soffumbergo/Podcirku, 33040 Faedis (UD)
PROGRAMMA:
SABATO 18 OTTOBRE
- Ore 12:00 INIZIO FESTEGGIAMENTI e apertura chioschi enogastronomici in compagnia del gruppo “I CROTZ TA PALUD” che suonerà fino alla sera.
- Ore 14:30 PASSEGGIATA GUIDATA NEL BOSCO CON RACCOLTA GRATUITA DI CASTAGNE:
- Ritrovo in piazza Clemencig a Valle (fronte chiesa) e partenza in auto (4 km) verso i boschi della Julia Marmi, disponibilità di ampi parcheggi nel bosco.
- Si consigliano calzature adatte, guanti e cestini/zaini per la raccolta (la presenza di castagne dipende da fattori ambientali e meteo).
DOMENICA 19 OTTOBRE
- Ore 8:30 APERTURA CHIOSCHI e ritrovo in piazza per accrediti “Immersione”
- Ore 9:00 IMMERSIONE IN FORESTA: Vivi un’esperienza immersiva sensoriale tra i suoni e i profumi del bosco accompagnati dal agr. dott. Giampaolo Braganini, naturalista, conduttore certificato, per ritrovare l’antica connessione con la Natura e ottenere notevoli benefici psicofisici all’insegna della scoperta e dello stupore.
- Durata: 2,5 ore circa
- Difficoltà: adatta a tutti - Si raccomandano calzature adatte all’attività.
- Prezzo: €10 per adulti, partecipazione libera per bambini e ragazzi sotto i 12 anni.
- PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA via mail o telefono entro il giorno prima.
- Ore 11:00 MUSICA ITINERANTE per i lborgo con il gruppo "Furland a Manete".
- Dalle 12:00 alle 13:00 SHOW COOKING alla scoperta della tradizionale cucina del Soffumbergo in collaborazione con Associazione Cuochi Udine.
- Dalle 13:00 alle 17:00:
- ZIP-LINE PER BAMBINI: pomeriggio di avventura, divertimento e adrenalina per i nostri piccoli visitatori con “Gli Amici speleologi”.
- Pomeriggio di divertimento per bambini con i PONY DEL “FABIETTO FANS CLUB” E “CRISANIMAZIONE”… truccabimbi, intrattenimento e laboratorio con gli amici del bosco.
- Dalle 14:00 fino a sera: Musica REVIVAL ANNI 70/80/90 e allegria con la band “BACCO X BACCO”
- Ore 15:00 Partenza della camminata guidata “MONTI&BORGHI DEL SOFFUMBERGO” sotto la guida di Rita Zamarian, scrittrice e naturalista che ci porterà alla scoperta del misterioso mondo delle piante del Soffumbergo.
- Durata: 2,5 ore circa
- Difficoltà: media-facile (indicativamente 6 km)
- Equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, pranzo al sacco, crema solare, cappello/foulard, bastoncini da trekking (consigliati).
- Prezzo: € 10 adulto, partecipazione libera per bambini e ragazzi fino a 12 anni. Gli amici a quattro zampe sono benvenuti.
- PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA via mail o telefono.
- Ore 17:00 “Mamma ho fatto i biscotti”: LABORATORIO DI PASTICCERIA PER BAMBINI. Partecipazione gratuita.
Maggiori informazioni e iscrizioni:
Pro Loco Valle di Soffumbergo
TEL. (durante l'evento): (+39) 0432 711000
CELL. (+39) 342 622 9259 ; (+39) 338 462 0388 ; (+39) 328 155 2046